Museum Replicas
-
Museum Replicas Windlass - Spada dei Crociati
Guardia e pomolo sono realizzati in acciaio satinato ed anticato con impunture in oro 24k. l'impugnatura è in legno ricoperto da morbida pelle nera cucita a mano; la lama, ottimamente bilanciata e temprata è realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio: può quindi flettere ed è adatta ad essere maneggiata per praticare forme. La spada è inoltre accompagnata da un fodero realizzato in cuoio e cucito a mano ed acciaio satinato.
Dimensioni: Lunghezza totale 101cm. - dimensioni lama 84x5cm. - Peso 1240g.5400 -
Museum Replicas Windlass - Belt Dagger - 401386
This splendid little dagger from around 1450 is handcrafted in carbon steel with mirror polishing; excellently balanced, it has a wooden handle and a hand-sewn black leather sheath embellished with steel details.
Blade: carbon steel NOT SHARP
Handle: wood
Knob: carbon steel
Guard: carbon steel
Sheath: black leather and steel
Blade length: 205mm.
Handle length: 85mm.
Total length: 335mm.
Blade width: 25mm.
Blade thickness: 4mm.
Weight: 226g.
Weight with sheath: 294g.5408 -
Museum Replicas Windlass - Scottish Dagger - daga artigianale
Questa daga del 1650 è in assoluto uno degli accessori più utilizzati nel corso del medioevo e nel rinascimento ed è direttamente derivato dalle armi scozzesi. E' realizzata artigianalmente in acciaio al carbonio con politura a specchio; ottimamente bilanciata, ha impugnatura e fodero in cuoio nero cucito a mano.
Lama: acciaio al carbonio
Impugnatura: cuoio nero
Pomolo: acciaio al carbonio
Guardia: acciaio al carbonio
Fodero: cuoio nero e acciaio
Lunghezza Lama: 295mm.
Lunghezza Impugnatura: 85mm.
Lunghezza Totale: 435mm.
Larghezza Lama: 30mm.
Spessore Lama: 3mm.
Peso: 405g.
Peso con Fodero: 515g.5409 -
Windlass - 15th Century Long Sword - historical sword
Around 1450, the long sword, often called "one-and-a-half", was widely used in war, but it was also often a weapon of self-defense for civilians. Coupled to a dagger it was excellent against thieves, brigands and assassins, often organized into gangs that roamed the countryside.
Equipped with a good tip and adequate length, it allowed opponents to be kept at a distance. Its average weight allowed it to be used easily with one hand, in combination with the dagger in the other. Moreover, thanks to the length of the handle, it could be used with both hands to have greater control and perform very powerful cuts.
Blade: carbon steel - NOT SHARP
Handle: black leather and wire
Knob: carbon steel
Guard: carbon steel
Sheath: black leather and steel
Blade length: 90cm.
Handle Length: 24cm. (including knob)
Total Length: 115cm.
Blade width: 45mm.
Blade thickness: 4mm.
Weight: 1514g.
Weight with Sheath: 1800g.
Balance: advanced to 13cm.500800 -
Museum Replicas Windlass - Foot Soldier's War Hammer - Artigianale
Questo martello da guerra del 1200 circa era solitamente equipaggiato da arcieri e lancieri risultando un'arma a due mani estremamente devastante durante gli scontri ravvicinati grazie anche alla sua capacità di perforare qualsiasi scudo e armatura o schiacciare qualsiasi elmo.
Impugnatura: Legno rinforzato in acciaio
Testa: Acciaio al carbonio
Lunghezza Totale: 810mm.
Lunghezza Martello: 230mm.
Spessore Impugnatura: 30x35mm.
Spessore Testa: 30x30mm.
Peso: 1380g.5415 -
Museum Replicas Windlass - 1400 War Hammer - martello da guerra
È formato da un manico in legno che culmina in una testa. Quest'ultima ha una protuberanza su uno dei due lati che va a formare un arma temibile: era in grado di forare una corazza come altre armi dello stesso genere, le mazze.Impugnatura: Legno rinforzato in acciaio
Testa: Acciaio al carbonio
Lunghezza Totale: 550mm.
Lunghezza Martello: 130mm.
Spessore Impugnatura: 30x30mm.
Spessore Testa: 33x33mm.
Peso: 945g.5415A -
Windlass - Inglese War Hammer - warhammer
Windlass - Inglese War Hammer - warhammer
This war hammer of 1530 was usually wielded by knights thanks to its ability to pierce any armor or shield and crush any helmet.
Handle: Wood reinforced with steel handle covered with leather
Head: Carbon Steel
Overall Length: 640mm.
Hammer Length: 170mm.
Handle thickness: 30x20mm.
Head thickness: 22x22mm.
Weight: 706g.5415B -
Museum Replicas Windlass - Spada Europea 500664 - spada Artigianale
Stupendamente bilanciata, questa spada senza fronzoli che prende spunto dalle spade europee del 1250. La spada è adatta ad essere utilizzata per forme o contatti leggeri; la lama flessibile è infatti in acciaio al carbonio così come guardia e pomolo. Impugnatura e fodero sono in cuoio nero cucito a mano.
Lama: acciaio al carbonio
Impugnatura: cuoio nero
Pomolo: acciaio al carbonio
Guardia: acciaio al carbonio
Fodero: cuoio nero e acciaio
Lunghezza Lama: 86cm.
Lunghezza Impugnatura: 10.5cm.
Lunghezza Totale: 102cm.
Larghezza Lama: 50mm.
Spessore Lama: 4mm.
Peso: 1245g.
Peso con Fodero: 1580g.
Bilanciatura: Avanzata a 13cm.500664 -
Windlass - German Bastard sword - Historical sword
Perfect replica of the A477 sword of the Wallace Collection and like many other German swords it is first and foremost a sword designed for cutting, thanks to its cross-sectional blade which gives extreme resistance.
It is also a splendid example of a one-and-a-half sword, with proportions of a single-handed sword but a long handle suitable for holding the second hand in support; this gives it an exceptional balance and unparalleled speed of response.
Blade: 1095 carbon steel - not sharp
Handle: black leather
Blade length: 76cm
Total Length: 98.5cm
Handle Length: 20cm
Blade width: 5cm
Blade thickness: 4mm
Balance: advanced, at 8.5cm. by the guard
Weight: 1822g
Weight with sheath: 2120g
Sheath: leather and antique steel500792 -
Museum Replicas Windlass - Landsknecht Dagger - daga artigianale
Lama: acciaio ad alto tenore di carbonio
Impugnatura: cuoio nero
Pomolo: acciaio al carbonio
Guardia: acciaio al carbonio
Fodero: cuoio nero e acciaio
Lunghezza Lama: 270mm.
Lunghezza Totale: 410mm.
Spessore Lama: 2,5mm.
Peso: 320g.
Peso con Fodero: 410g.
Bilanciatura: sulla guardiaFodero: in cuoio5446 -
Museum Replicas Windlass - Soldiers Dagger - 401760 - handmade dagger
Blade: high carbon steel
Handle: black rope
Knob: carbon steel
Guard: carbon steel
Sheath: black leather and steel
Blade length: 250mm.
Total length: 375mm.
Blade thickness: 2.5mm.
Weight: 445g.
Weight with Sheath: 570g.
Balancing: on the guard
Sheath: in leather5447 -
Museum Replicas Windlass - War Sword 500924 - handcrafted sword
This kind of battle ready sword was common throughout Europe during the Middle Ages. Structured to be easily used with one hand, it still allows a second hand in support to give more power.
Blade: carbon steel
Handle: in wood, wire and dried casing
Knob: carbon steel
Guard: carbon steel
Sheath: leather
Blade length: 91cm.
Total length: 113cm.
Blade width: 50mm.
Blade thickness: 5mm.
Weight: 1360g.
Weight with Sheath: -500924 -
Museum Replicas Windlass - 16th Century Battle Axe - Artigianale
Quest'ascia tipica del 16esimo secolo venne sviluppata come arma contundente dal momento che spade e pugnali avevano ormai perso efficacia contro le corazze a piastre.
Lama: acciaio al carbonio
Impugnatura: legno
Pomolo: -
Guardia: -
Fodero: -
Lunghezza Lama: 22x17cm.
Lunghezza Totale: 63cm.
Larghezza Lama: -
Spessore Lama: -
Peso: 1295g.
Bilanciatura: -5478 -
Museum Replicas Windlass - Sword of Ibelin 500816 - The Crusades - Artisan Sword
Blade: carbon steel
Handle: wood and leather
Knob: aluminum alloy
Guard: aluminum alloy
Sheath: -
Blade length: 91cm.
Handle Length: 15cm.
Total Length: 114cm.
Blade width: 50mm.
Blade thickness: 3mm.
Weight: 1360g.
Weight with Sheath: -
Balancing: Advanced to 9cm.
Support: Painted wooden wall plate500816 -
Museum Replicas Windlass - Italian Bastard Sword 500890 - Handcrafted Sword
This splendid battle ready sword stands out for the black finishes of the blade, pommel and guard and is a perfect example of a bastard sword: compact blade and elongated handle so that you can use a second hand in support but can also use the sword in one hand. thanks to its weight and small size.
Blade: carbon steel
Handle: leather
Knob: carbon steel
Guard: carbon steel
Sheath: leather and steel
Blade length: 86cm.
Total length: 105cm.
Blade width: 45mm.
Blade thickness: 5mm.
Weight: 1580g.
Balancing: -5485 -
Museum Replicas Windlass - Spada di Crecy - Spada Artigianale
La lunga serie di schermaglie tra Francia ed Inghilterra dal 1337 al 1453 è conosciuta collettivamente col nome di "Guerra dei Cent'anni". Da un lato i sovrani inglesi cercavano di conservare ed espandere i loro feudi in territorio francese al fine di recuperare prestigio dopo le sconfitte subite anni addietro e la perdita dei loro possessi in Normandia. Dall'altro lato i re francesi volevano scacciare gli inglesi definitivamente per occupare le Fiandre.
La scintilla del conflitto la diede Edoardo III di inghilterra quando cercò di salire al trono di Francia - dopo la morte del vecchio reggente Carlo IV- forte dell'appoggio di sua madre Isabella di sangue reale francese.
Lama: acciaio al carbonio
Impugnatura: cuoio
Pomolo: acciaio al carbonio
Guardia: acciaio al carbonio
Fodero: cuoio e acciaio
Lunghezza Lama: 91cm.
Lunghezza Totale: 115cm.
Larghezza Lama: 40mm.
Spessore Lama: 5mm.
Peso: 1270g.
Bilanciatura: -5486 -
Museum Replicas Windlass - Early Scottish Dirk 400508 - Craft Sword
This dagger of about 1700 descends directly from the ballock dagger and is in all respects a true war blade. From the very beginning it gained popularity and was used either alone or with a shield, sword or claymore.
Blade: carbon steel
Handle: wood
Knob: steel
Guard: steel
Sheath: leather and steel
Blade length: 38cm.
Total Length: 53cm.
Blade width: 35mm.
Blade thickness: 4mm.
Weight: 430g.
Balancing: -400508 -
Museum Replicas Windlass - Arbedo Sword - Spada Artigianale
La battaglia di Arbedo (1422) segnò l'arresto, per alcuni decenni, dell'espansione dei Conf. a sud delle Alpi (Campagne transalpine). Determinato a ricostituire il suo ducato, il duca di Milano Filippo Maria Visconti propose agli Urani e agli Obvaldesi di rivendergli la città e le fortezze di Bellinzona, che questi ultimi avevano acquistato nel 1419 dai signori de Sacco e che costituivano l'avamposto difensivo delle loro più recenti annessioni (Leventina, Blenio, Riviera). In seguito al loro rifiuto, nell'aprile del 1422 il duca affidò la riconquista al condottiero Francesco da Bussone, detto il Carmagnola, che in pochi giorni si impadronì di Bellinzona, della Riviera, di Blenio e della Leventina fino al monte Piottino. Gli Urani e le truppe alleate (arruolate in Leventina, in Nidvaldo, a Lucerna e Zugo), in tutto 2500 uomini, dopo aver assediato invano Bellinzona si accamparono nei pressi di Arbedo, in attesa dei rinforzi inviati da Svitto, Glarona e Zurigo; alcuni contingenti assai indisciplinati si separarono dal grosso delle truppe per darsi al saccheggio nella Mesolcina. Il Carmagnola, che rapidamente e in gran segreto aveva riunito un esercito forte di 16'000 uomini, tra cui 5000 cavalieri, all'alba del 30.6.1422 sorprese i Conf. nel loro accampamento. Dopo un furibondo combattimento contro un avversario in superiorità numerica, le truppe conf. furono costrette ad arretrare e a riparare sui contrafforti del monte Arbino; in seguito, probabilmente con l'aiuto dei saccheggiatori, rientrati nel frattempo nei ranghi, riuscirono a sfondare il fronte nemico, a guadagnare la riva destra della Moesa e a battere in ritirata. La battaglia fece registrare pesanti perdite, con centinaia di morti in entrambi gli schieramenti. Uri e Obvaldo dovettero rinunciare ai territori situati a sud del monte Piottino, ma il trattato di pace del 1426 ristabilì le franchigie doganali tra il San Gottardo e Milano, ottenute dagli Svizzeri agli inizi del sec. In seguito alla sconfitta di Arbedo tra i Conf. sorsero profonde divisioni, sia tra coloro che avevano partecipato alla battaglia, sia tra coloro che si erano astenuti (Berna) o che si erano limitati a rispettare le clausole dei patti di alleanza (Zurigo), inviando rinforzi giunti peraltro troppo tardi.
Spada utilizzabile ad una o due mani.
Lama: acciaio al carbonio
Impugnatura: cuoio
Pomolo: acciaio al carbonio
Guardia: acciaio al carbonio
Fodero: cuoio e acciaio
Lunghezza Lama: 79cm.
Lunghezza Totale: 105cm.
Larghezza Lama: 50mm.
Spessore Lama: 3,5mm.
Peso: 1140g.
Bilanciatura: 9cm.5555 -
Museum Replicas Windlass - Spada Lunga Flangiata - Spada Artigianale
Lama: acciaio ad alto tenore di carbonio
Impugnatura: cuoio nero
Pomolo: acciaio al carbonio
Guardia: acciaio al carbonio
Fodero: cuoio nero e acciaio
Lunghezza Lama: 97 cm.
Lunghezza Totale: 122cm.
Spessore Lama: 4mm.
Peso: 1440gr.
Peso con Fodero: 2000g.
Bilanciatura: sulla guardiaFodero: in cuoio5556 -
Museum Replicas Windlass - Classic Medieval Sword 500020 - Handcrafted Sword
One-handed classic medieval sword that contains all the characteristics of the 1300s blades.
Blade: high carbon steel
Handle: black leather
Knob: carbon steel
Guard: carbon steel
Sheath: black leather and steel
Blade length: 84cm.
Total length: 100cm.
Blade thickness: 4mm.
Weight: 1445g.
Weight with scabbard: 1870g.
Balance: Advanced to 13.5cm.500020 -
Museum Replicas Windlass - Spartan Lakonia dagger 401178 - Handcrafted
This reproduction of lakonia, directly copied from the book "the spartan army", was the main weapon of the Spartan army, known for its cruelty and ardor in battle.
The blade is handcrafted in high carbon steel while the handle is completely made of bronze. The sword is also accompanied by a wooden scabbard covered with hand-stitched brown leather with bronze studs.
Type of production: Artisan
Blade: carbon steel
Handle: bronze
Blade length: 360mm.
Blade thickness: 4.5mm.
Total length: 500mm.
Balancing: advanced, to 1cm.
Weight: 895g.
Sheath: Brown Leather401178 -
Museum Replicas Windlass - Roman Pugio 401392 - spada
Il pugio era un'arma utilizzata dalle legioni romane. Si trattava di un corto pugnale portato sul lato sinistro del proprio corpo dai soldati.
Nel I secolo d.c. venne adottato dall'esercito Romano. Il pugio veniva usato nel combattimento corpo a corpo, quando si era così vicini al nemico che il gladio non poteva servire più a niente.
Lama: acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: legno
Lunghezza Lama: 31cm
Lunghezza Totale: 49,50cm
Lunghezza Impugnatura: 10cm
Larghezza Lama: max 5cm
Spessore Lama: 3mm
Bilanciamento: avanzata, a 6cm. dalla guardia
Peso: 382g
Peso con fodero: 530g
Fodero: legno, cuoio e bronzo401392 -
Museum Replicas Windlass - Polish Sword - spada medievale
Spada polacca a una mano. Ottimamente bilanciata e ben rifinita. Particolare la forma dell'impugnatura, con la copertura in cuoio di doppia consistenza che favorisce una solida presa.
Lama: in acciaio ad alto tenore di carbonio, priva di filo
Lunghezza totale: 94,5 cm.
Lunghezza lama: 75,5 cm.
Spessore lama all’elsa: 4 mm.
Spessore lama alla punta: 3 mm.
Altezza lama all'elsa: 5 cm.
Altezza lama alla punta: 3 cm.
Bilanciatura: avanzata a 10 cm dall’elsa.
Lunghezza impugnatura: 13 cm. (solo parte con copertura in cuoio)
Lunghezza elsa: 22 cm.
Peso spada: 1.394g.
Peso con fodero: 1.698g.
Fodero: pelle nera e acciaio
Impugnatura: pelle nera
Note: utilizzabile per praticare forme o per contatti leggeri/medi8683